Stanco di portare con te più carte SIM fisiche per i tuoi diversi numeri di telefono o di cambiare carte SIM ogni volta che viaggi all'estero?
eSIM potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Una eSIM, o SIM incorporata, è una scheda SIM digitale integrata nel tuo dispositivo che può essere programmata per funzionare con più operatori. Ma è meglio di una SIM fisica?
La scheda eSIM è migliore della scheda SIM fisica? Una delle preoccupazioni principali è la potenza del segnale. Alcuni utenti hanno segnalato che la potenza del segnale è più debole con le carte eSIM che con le carte SIM fisiche, soprattutto nelle aree con scarsa copertura.
È possibile utilizzare contemporaneamente una scheda eSIM e una scheda SIM fisica? La risposta dipende dal tuo dispositivo. Alcuni telefoni recenti, come iPhone 13 e Samsung Galaxy S21, consentono la funzionalità dual SIM, il che significa che puoi utilizzare sia una eSIM che una SIM fisica. Tuttavia, non tutti i dispositivi supportano questa funzionalità.
Leggi anche: La eSIM può essere hackerata?
Principali lezioni
- Le eSIM sono schede SIM digitali integrate nel tuo dispositivo che possono essere programmate per funzionare con più operatori.
- Le eSIM offrono alcuni vantaggi rispetto alle SIM fisiche, come la possibilità di cambiare operatore senza dover sostituire fisicamente la SIM. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato una potenza del segnale più debole.
- Alcuni telefoni recenti consentono di utilizzare una doppia SIM, ovvero una eSIM e una SIM fisica contemporaneamente, ma questa funzione non è disponibile su tutti i dispositivi.
La scheda eSIM è migliore della scheda SIM fisica?
Quando si tratta di scegliere tra carta eSIM e carta SIM fisica, la risposta non è un semplice “sì” o “no”. Dipende dalle vostre esigenze e preferenze personali. Ecco alcuni fattori da considerare quando si effettua la scelta:
Sì, la scheda eSIM è migliore della scheda SIM fisica
- Comodità: con una eSIM, non è necessario cambiare scheda SIM quando cambi fisicamente operatore. Puoi cambiare facilmente operatore eliminando il profilo di un operatore e registrandoti per un altro.
- Sicurezza: un altro motivo per cui una eSim è migliore è che è integrata nel tuo dispositivo e non può essere rimossa. È quindi più sicura di una SIM card fisica, che può essere smarrita o rubata. Se il tuo dispositivo viene rubato, la scheda SIM rimane nel telefono e puoi disattivarla da remoto.
- Flessibilità: con una eSIM puoi avere più numeri di telefono di diversi operatori su un unico dispositivo. Ciò è particolarmente utile per i viaggiatori abituali che hanno bisogno di cambiare operatore a seconda di dove si trovano.
No, la SIM fisica è migliore della eSIM
- Compatibilità: non tutti i dispositivi supportano la scheda eSIM. Se hai un dispositivo più vecchio, potresti non essere in grado di utilizzare l'eSIM.
- Accessibilità: con una scheda SIM fisica, puoi facilmente scambiarla da un dispositivo all'altro. Ciò è utile se disponi di più dispositivi che utilizzi in modo intercambiabile.
- Affidabilità: le carte SIM fisiche tendono ad essere abbastanza durevoli, ma a volte si deteriorano e devono essere sostituite. Con una eSIM, se la scheda SIM integrata è danneggiata, potrebbe essere necessario sostituire l'intero dispositivo.
In definitiva, la scelta tra una carta eSIM e una carta SIM fisica dipende dalle tue esigenze e preferenze. Considera i fattori sopra elencati e scegli l'opzione più adatta a te.
Potenza del segnale dell'ESIM rispetto alla SIM fisica
Quando si tratta della potenza del segnale, non c’è alcuna differenza significativa tra le carte eSIM e le carte SIM fisiche. Entrambi i tipi di schede SIM utilizzano la stessa tecnologia di rete cellulare e le stesse antenne per connettersi alla rete. Pertanto, la potenza del segnale che ottieni con una scheda eSIM è generalmente la stessa di una scheda SIM fisica.
Tuttavia, alcuni fattori possono influenzare la potenza del segnale, indipendentemente dal tipo di carta SIM utilizzata. Questi fattori includono la tua posizione, la potenza della rete cellulare nella tua zona, il tipo di edificio in cui ti trovi e il dispositivo che stai utilizzando.
Uno dei vantaggi delle eSIM è che possono passare da un operatore all'altro senza problemi, il che significa che puoi sempre connetterti all'operatore con la rete più potente nella tua zona. Ciò può comportare una migliore potenza del segnale e velocità di trasmissione dati più elevate.
D'altra parte, le carte SIM fisiche richiedono di cambiare fisicamente le carte per passare da un operatore all'altro, il che può essere scomodo e richiedere molto tempo. Ciò potrebbe comportare chiamate perse o velocità dei dati ridotta se ti trovi in un'area con scarsa copertura di rete da parte del tuo attuale operatore.
Nel complesso, sebbene le eSIM e le schede SIM fisiche abbiano capacità di segnale simili, la capacità delle eSIM di cambiare operatore senza problemi può comportare una migliore potenza del segnale e velocità dati più elevate nelle aree con scarsa copertura di rete.
Posso utilizzare contemporaneamente una carta ESIM e una carta SIM fisica?
Sì, su molti smartphone moderni puoi utilizzare contemporaneamente una eSIM e una SIM fisica. Questa funzione è particolarmente utile per le persone che viaggiano spesso all'estero, che necessitano di due numeri di telefono separati per esigenze personali e aziendali o che necessitano temporaneamente di utilizzare un diverso operatore di rete.
L'utilizzo simultaneo di una eSIM e di una SIM fisica è possibile su molti telefoni, inclusi gli ultimi modelli di iPhone, telefoni Samsung Galaxy e dispositivi Google Pixel. Con un telefono dual SIM è possibile utilizzare due numeri di telefono separati e due piani cellulari diversi.
Uno dei principali vantaggi derivanti dall'utilizzo combinato di una eSIM e di una SIM fisica è la comodità che offre. Puoi passare da un numero di telefono a un piano cellulare senza dover cambiare la scheda SIM fisica. Ad esempio, se viaggi spesso all'estero, puoi utilizzare una eSIM locale per evitare costose tariffe di roaming pur mantenendo la carta SIM fisica del tuo paese d'origine nel telefono.
Un altro vantaggio derivante dall'utilizzo di una eSIM e di una scheda SIM fisica è la possibilità di avere due numeri di telefono separati su un unico dispositivo. Questa funzionalità è particolarmente utile per le persone che desiderano separare il numero di telefono di casa da quello del lavoro, ma non vogliono portare con sé due dispositivi separati.
Tuttavia, non tutti i telefoni consentono l’utilizzo contemporaneo di una eSIM e di una SIM fisica. Inoltre, l'utilizzo di entrambi i tipi di schede SIM può consumare la batteria del telefono più velocemente rispetto all'utilizzo di una sola scheda. È quindi essenziale verificare le specifiche del telefono e la durata della batteria prima di utilizzare contemporaneamente entrambi i tipi di schede SIM.
Vantaggi e svantaggi dell'eSIM rispetto alla SIM fisica
Quando si tratta di scegliere tra una carta eSIM e una carta SIM fisica, ci sono diversi pro e contro da considerare. Ecco alcuni dei principali vantaggi e svantaggi di ciascuna opzione:
Vantaggi della carta SIM fisica:
- Ampiamente disponibile e facile da ottenere da operatori di telefonia mobile e rivenditori.
- Può essere facilmente scambiato tra i dispositivi
- Compatibile con la maggior parte degli smartphone e dispositivi
- Può essere utilizzato durante i viaggi internazionali con una carta SIM locale
Scheda SIM fisica Contro:
- Richiede una carta fisica che può essere persa o danneggiata
- Può essere utilizzato solo su un dispositivo alla volta
- Potrebbe essere necessario un codice PIN o PUK per attivarlo o sbloccarlo.
Pro dell'eSIM:
- Nessuna carta fisica da perdere o danneggiare
- Può memorizzare più profili eSIM, semplificando il passaggio da un operatore all'altro e da un piano all'altro.
- Può essere attivato da remoto senza richiedere una carta fisica.
- Può essere utilizzato su più dispositivi contemporaneamente
Contro eSIM:
- Attualmente disponibile solo su dispositivi e operatori selezionati
- Potrebbe richiedere ulteriori passaggi di configurazione o attivazione.
- Non compatibile con tutti i dispositivi e potrebbe richiedere l'aggiornamento del software.
- Non tutti gli operatori o i piani cellulari potrebbero supportarlo.
La scelta tra una eSIM e una SIM fisica dipende dalle tue preferenze ed esigenze. La scheda eSIM può essere l’opzione migliore se dai priorità alla comodità e alla flessibilità. Se invece preferisci un approccio più tradizionale e vuoi assicurarti la compatibilità con un'ampia gamma di dispositivi e operatori, una scheda SIM fisica potrebbe essere la soluzione migliore.
Domande frequenti
Come attivo l'eSIM sul mio iPhone?
Per attivare la scheda eSIM sul tuo iPhone, devi contattare il tuo operatore per ottenere un codice di attivazione eSIM. Una volta ottenuto il codice, vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare e segui le istruzioni per inserire il codice e attivare la tua eSIM.