Alcuni media hanno avuto l'opportunità di provare la versione finale di Apple Vision Pro prima del suo rilascio ufficiale il mese prossimo, e alcuni di loro hanno già condiviso le loro prime impressioni.
Anche se questa non è la prima volta che i media hanno l'opportunità di provare il visualizzatore di Apple, è la prima volta che hanno l'opportunità di testare l'hardware finale che verrà consegnato ai clienti a partire dal 2 febbraio.
Negli articoli pubblicati le recensioni si concentrano su dettagli come la comodità del dispositivo e nuovi elementi che non erano presenti nelle dimostrazioni iniziali.
Engadget sottolinea l'importanza dell'adattamento del dispositivo. Un tester parla di disagio iniziale, che è stato alleviato cambiando il braccialetto con la versione Dual Loop. Un altro ha provato sensazioni simili, ma il passaggio al cinturino Dual Loop e al cuscino Light Seal ha migliorato l'esperienza.
La tastiera mobile e l'esperienza di digitazione sono state valutate diversamente. Un tester lo ha trovato “abbastanza buono”, mentre l'altro lo ha trovato frustrante, soprattutto per un uso prolungato. Hanno testato esperienze coinvolgenti, come guardare video spaziali e una versione beta dell'app Disney+, con risultati contrastanti.
The Verge evidenzia le somiglianze tra la configurazione di Apple Vision Pro e altri visori VR. L'esperienza dell'utente include commenti sul disagio del dispositivo sulla testa e sulla difficoltà con la tastiera virtuale. Sebbene il dispositivo offra un mondo ad alta risoluzione, un tester ha espresso dubbi sulla sua utilità e compatibilità con l'azienda.
Entrambi gli articoli enfatizzano il tracciamento degli occhi e delle mani, ma ci sono dubbi sulla fattibilità del dispositivo per un uso prolungato e l'integrazione nella vita di tutti i giorni. In sintesi, le prime impressioni suggeriscono un dispositivo con notevoli punti di forza, ma anche sfide significative in termini di comfort e utilità pratica.