I 25 migliori momenti animati di tutti i tempi

Les 25 meilleurs moments d'animation de tous les temps

Che tu sia un fan sfegatato o occasionale degli anime, far parte di questa community significa che hai visto la tua parte di momenti memorabili nei più grandi franchise di anime. Ma quanti momenti hai visto guardando una serie che ti ha davvero colpito? Che si tratti di una trasformazione epica o della morte di uno dei tuoi personaggi preferiti, ci sono molti momenti delle famose serie anime che hanno fatto il giro di Internet. Considerando la quantità di tempo e impegno che gli studi cinematografici hanno dedicato a queste serie, non sorprende che questi momenti iconici nella storia dell'animazione ci abbiano tenuti tutti con il fiato sospeso o portati alle lacrime.

CORRELATO: 7 personaggi femminili più forti e potenti negli anime

Ecco perché abbiamo messo insieme un elenco dei migliori momenti della storia dell'animazione. Naturalmente, ci sono molti momenti iconici in una singola serie, motivo per cui il numero massimo di voci per anime sarà tre. Inoltre, poiché molte di queste scene verranno discusse in dettaglio, questo servirà da avviso di spoiler se non hai ancora visto nessuna delle serie. Tuttavia, data la popolarità di alcuni di questi momenti, ci sono buone probabilità che tu ne abbia già sentito parlare. Quindi, senza ulteriori indugi, diamo un'occhiata ad alcuni dei momenti più iconici della storia degli anime.

25. Death Note – Light Yagami mangia le patatine

Inutile dire che Death Note è stato per molti il ​​primo vero contatto con il mondo degli anime. E non c'è dubbio che tutti ricordino l'intensa sessione di consumo di patatine di Light Yagami. Sapendo di essere sospettato di essere Kira, Light finge di studiare mentre scrive il suo Death Note. Masticò un sacchetto di patatine per assicurarsi che nessuno si accorgesse di quello che stava facendo. Anche se sembra una cosa del tutto normale e banale da fare per un adolescente, il drammatico dialogo interiore di Light, oltre alle inquadrature cinematografiche e alla musica, ha elevato questa scena a uno status leggendario. Naturalmente, questa scena è diventata uno dei più grandi meme su Internet e lo scherzo è ancora attuale.

24. Re:Zero – Subaru rifiuta Rem

Ri:Zero

Dato che Rem è uno dei più grandi waifus nella comunità degli anime, tutti sono rimasti sconvolti quando Subaru l'ha rifiutata apertamente nell'episodio 18. Anche se tutti abbiamo capito quanto amasse Emilia, è stato doloroso per molti vederlo confermare questo fatto. Sebbene sia stato Subaru a offrire a Rem la possibilità di scappare insieme, lei rifiutò questa offerta perché sapeva che sarebbe stato infelice come amante. Per molti fan della serie, questo momento è stato il motivo per cui hanno smesso di guardarla. A quel tempo, Emilia non rispondeva ai sentimenti di Subaru, ed è comprensibile che molti pensino che Rem sarebbe stata una scelta migliore a causa dell'amore incondizionato che prova per lui. Naturalmente questo momento rimane uno dei più memorabili dell'anime, anche se lascia l'amaro in bocca.

23. Pokémon – Ash Ketchum vince il campionato del mondo

Pokemon

Essendo il protagonista della serie Pokémon, tutti sapevano che l'obiettivo di Ash era diventare un maestro Pokémon. E finalmente, dopo due decenni, Ash ha realizzato il suo sogno nel novembre 2022. L'episodio 1217 ci mostra Ash che finalmente partecipa al campionato del mondo, affrontando Leon, il più forte del mondo. Alla fine, Ash riesce a sconfiggere Leon facendo in modo che Pikachu affronti il ​​Charizard di Leon e lo sconfigga. Naturalmente, questo momento ha fatto notizia, poiché tutti coloro che conoscevano la serie non vedevano l'ora che arrivasse questo momento. È vero che molti fan pensavano che non sarebbe mai successo, ma Ash ha dimostrato che ci sbagliavamo diventando finalmente un Maestro Pokémon. Ottimo lavoro, Ash e Pikachu!

22. Jujutsu Kaisen – Gojo Satoru si toglie la benda

Jujitsu Kaisen

Jujutsu Kaisen ha regalato alla comunità degli anime uno dei migliori personaggi anime dai capelli bianchi da molto tempo. Anche se Gojo sembrava un uomo apatico e stupido, sapevamo tutti che c'era una ragione per cui non era mai serio quando combatteva. Naturalmente, molti si chiedevano che aspetto avesse senza la benda. L'episodio 7 della prima stagione ci ha regalato un momento iconico, rivelando i gelidi occhi blu di Gojo sotto la sua maschera. Poi, per rendere le cose ancora più spaventose, abbiamo avuto un'idea della portata assoluta del suo potere, realizzando rapidamente con Jogo che non poteva essere toccato. Ha quindi utilizzato l'espansione del dominio per eliminare il cattivo. Naturalmente, questo momento ha suscitato entusiasmo nella comunità degli anime.

RILIEVO: I 10 personaggi più potenti di Hunter x Hunter

21. The Chainsaw Man – Makima mostra i suoi veri colori

L'uomo con la motosega

Essendo un anime relativamente nuovo, la prima stagione di Chainsaw Man presentava alcuni grandi cattivi. E ancora di più, ci sono stati alcuni momenti epici. Tuttavia, nessuno è paragonabile allo shock che hanno avuto tutti quando Makima è stata colpita alla fronte mentre si recava a un incontro importante. Ci viene offerta un'immagine raccapricciante del suo corpo senza vita e un senso di disperazione quando Katana Man appare davanti a Denji e ai cacciatori di diavoli. E all'improvviso appare dietro i suoi assassini sul treno, viva e ricoperta di sangue, con un sorriso minaccioso. Ci rendiamo subito conto che il suo personaggio è più complesso di quanto pensassimo, soprattutto quando rivela parte della sua rara abilità, la manipolazione della forza.

20. Una voce silenziosa – Shoya Ishida piange

Una voce silenziosa

Sebbene sia un film d'animazione e non una serie, contiene uno dei momenti più forti e memorabili della storia dell'animazione. Alla fine del film, Shoya partecipa al festival scolastico con il suo nuovo gruppo di amici. Si apre nuovamente al mondo e vede le X che coprivano i volti di tutti cominciare a cadere. Ovviamente inizia a piangere di gioia e il pubblico piange con lui. Ciò che rende questo momento così commovente è la consapevolezza di quanto Shoya abbia sofferto a causa delle azioni sue e dei suoi compagni di classe da bambino. Alla fine perdona se stesso e si rende conto di essersi riscattato. Nel complesso è un film fantastico, ma il finale è uno dei migliori finora.

19. I sette peccati capitali – Escanor arresta Estarossa

I sette peccati capitali

Sebbene la serie abbia avuto molti momenti epici, pochi di essi sono paragonabili al secondo episodio della seconda stagione. Poiché i Dieci Comandamenti si rivelano una vera minaccia per i Peccati, Estarossa ha avuto la meglio su Ban e sui Cavalieri Sacri. Naturalmente Escanor non ha alcuna intenzione di lasciare che ciò accada. Dopo aver colpito Escanor e versato sangue, Estarossa riceve lo shock della sua vita quando il peccato d'orgoglio del Leone lo fa volare. È seguito dal Sole Crudele di Escanor, una sfera di energia calda come il sole che getta Estarossa senza parole nel lago sottostante. L'inizio di questa lotta ha fatto venire la pelle d'oca a molti fan, soprattutto quando sappiamo che il potere di Escanor è infinito finché c'è il sole.

CORRELATO: Le 12 migliori serie anime su Netflix in questo momento

18. Demon Slayer – La forma demoniaca di Berserk di Nezuko

Uccisore di demoni

Conosciuta anche come Forma Risvegliata, la trasformazione di Nezuko nella seconda stagione ha fatto il giro di Internet quando l'episodio è andato in onda per la prima volta. Mentre combatteva Daki, il demone dei Sei Superiori, Tanjiro era purtroppo allo stremo delle forze. Tuttavia, Nezuko non voleva lasciare morire suo fratello e si liberò dalla scatola per aiutarlo. Daki si affrettò ad attaccarla, recidendole molti arti. Fino a quando non si trasformò e si rigenerò a una velocità che sconvolse persino Daki. Nezuko non si è tirata indietro e ha fatto credere a molte persone che avrebbe affrontato Daki da sola. E ad essere onesti, se non avesse perso il controllo, avrebbe potuto essere all'altezza degli Upper Six, dato che in seguito la vedremo affrontare un demone degli Upper Four nella terza stagione.

17. Bleach – Ichigo si trasforma in un Hollow completo

Candeggina

Nell'episodio 271 di Bleach, Ichigo affronta Ulquiorra, uno dei momenti più attesi dell'intera serie. Con grande sorpresa di Orihime, l'Arrancar usa un Cero Oscuras e lo lancia nel petto di Ichigo, apparentemente uccidendolo. Tuttavia, quando Orihime chiede aiuto, Ichigo riconosce le sue grida da qualche parte nel profondo di lui e decide di alzarsi per salvarla. Se riesce ad alzarsi, non è nella sua forma umana. No, si è completamente trasformato in un Hollow e sta usando la telepatia per riconquistare il suo Tensa Zangetsu. Quindi, ovviamente, domina il combattimento, lasciando Ulquiorra in uno stato di shock e negazione, e lotta contro la nuova forma di Ichigo. Sebbene ci siano stati alcuni momenti epici prima di questo, tutti stavano aspettando l'inevitabile trasformazione di Ichigo, e non ha deluso.

16. Le bizzarre avventure di Jojo – Jotaro combatte DIO

Le bizzarre avventure di Jojo

Finora tutti conoscevamo Jotaro come un uomo distante e disinvolto. Inoltre, sapevamo che The World Stand di DIO era molto più potente di Star Platinum di Jotaro. E all'inizio dell'episodio, Jotaro stava complottando per rivelare il vero potere del Mondo. Fino a quando DIO non uccide Joseph e Kakyoin. La calma e la serenità a cui ci eravamo abituati si dissipano immediatamente e Jotaro perde la calma e va su tutte le furie. Senza trattenersi, attacca incautamente DIO, dimostrando che le loro posizioni sono più paritarie di quanto si pensasse inizialmente. Bombardando DIO con pugni più veloci e potenti di quanto il suo Stand potesse sopportare, Jotaro lo sconfigge.

RILIEVO: Classifica delle 10 migliori serie animate di tutti i tempi

15. Dragon Ball Z – Goku diventa Super Saiyan per la prima volta

Dragon Ball Z

Per la grande maggioranza della comunità degli anime, Dragon Ball è stata l'introduzione al genere. Molti sono cresciuti guardando la serie, il che rende certi momenti ancora più iconici. Tuttavia, nulla nella serie può essere paragonato alla prima trasformazione in Super Saiyan di Goku. Ciò si verifica dopo aver tentato di eliminare Freezer utilizzando una bomba spirituale che l'alieno è riuscito a deviare. Di conseguenza, Freezer uccide Crilin davanti agli occhi di Goku, mandandolo su tutte le furie che si traducono nella leggendaria trasformazione in Super Saiyan. Per molti, la lotta che ne segue è confusa, perché eravamo troppo occupati a tifare per questo momento epico. Questo è senza dubbio uno dei momenti più iconici della storia dell'anime e della serie.

14. Demon Slayer – Tanjiro risveglia Hinokami Kagura (Il respiro del dio del fuoco)

Uccisore di demoni

L'episodio 19 della prima stagione ci ha regalato il momento che ha elevato Demon Slayer allo status leggendario in termini di animazione, musica e impatto emotivo. Mentre combatte contro il demone di grado 5, Rui, Tanjiro si rende conto che sta per perdere e che Nezuko morirà. Vediamo la sua vita lampeggiare davanti ai suoi occhi prima che sblocchi l'Hinokami Kagura e vada a decapitare Rui. Mentre l'animazione è già impressionante per gli spettatori, la musica e la recitazione vocale hanno fatto piangere più di qualcuno. Infatti, l'autore del manga, Koyoharu Gotouge, era in lacrime quando vide per la prima volta la sequenza animata di Ufotable. Questa sequenza era a dir poco perfetta, incapsulando perfettamente l'essenza della serie.

Fullmetal Alchemist: Fratellanza

Sebbene Mustang di solito sia allegro, eravamo tutti d'accordo sul fatto che Envy sarebbe morta per mano sua dopo aver ucciso Hughes. E ci saremmo quasi riusciti se Mustang non avesse giurato di non voler più uccidere gente. Tuttavia, nulla è paragonabile alla rabbia e al dolore che abbiamo provato quando Mustang ha finalmente avuto la possibilità di uccidere l'omuncolo. Usando la Fiamma della Vendetta, lo vediamo bruciare brutalmente l'Invidia, colpo dopo colpo, con la creatura che odia gli umani che urla in agonia. Anche se è bello vedere Envy perdere il suo sorriso compiaciuto, è un po' fastidioso che Mustang non sia stato quello che ha ucciso l'omuncolo alla fine della giornata, nonostante fosse così vicino a farlo.

RILIEVO: I 9 personaggi di One Piece più forti di tutti i tempi

12. Naruto – Rock Lee abbandona le restrizioni sul peso

Naruto Shippuden

Sebbene questo combattimento abbia luogo all'inizio della serie, rimane uno dei momenti più memorabili dell'anime. Quando Sand Gaara sfida Rock Lee a combattere, quest'ultimo accetta dopo aver parlato brevemente con il suo maestro. All'inizio, Gaara guida il combattimento, usando la sua sabbia in modo che Rock Lee non possa toccarlo. Fino a quando Rock Lee non ha abbandonato le restrizioni di peso dopo aver ottenuto il permesso dal suo padrone. Tutti rimasero scioccati dal piccolo cratere che crearono nel gruppo prima che Rock Lee dominasse il combattimento con una velocità senza precedenti. È uno dei momenti più da pelle d'oca della serie e merita pienamente il suo posto in questa lista.

11. Mob Psycho 100 – Shigeo Kageyama va al 100% per la prima volta

https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fw0.peakpx.com%2Fwallpaper%2F168%2F446%2FHD-wallpaper-anime-mob-psycho-100-shigeo-kageyama.jpg&tbnid= K9KL29kU7uWW-M&vet=12ahUKEwid3JGR6vn-AhVXmScCHQtDC9YQMygNegUIARCyAQ..i&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.peakpx.com%2Fen%2Fhd-wallpaper-desktop-wxynv&docid=8zgG-9kW8qzfeM&w=800 &h=450&q=shigeo%20kageyama%20100%25% 20anime&hl =it-GB&ved=2ahUKEwid3JGR6vn-AhVXmScCHQtDC9YQMygNegUIARCyAQ

Sebbene Mob abbia già raggiunto il punto di rottura due volte, raggiunge il 100% in tempi record quando suo fratello Ritsu gli fa un torto. Dopo aver finalmente acquisito abilità psichiche nell'ottavo episodio della prima stagione, Ritsu diventa pazzo per il potere e inizia a combattere con un gruppo di teppisti. Tuttavia, Mob lo difende e si inchina ai loro piedi prima che un esperto di potere chiamato Cadre Koyama sembri rapire Ritsu, pensando erroneamente che sia Mob. Ovviamente, Koyama ferisce Ritsu per avere successo, il che manda Mob in una rabbia cieca, scatenandosi rapidamente al 100% sul mezzo. Poiché è sopraffatto dall'intensa forza di Mob, Koyama usa uno spray maledetto per metterlo fuori combattimento e scappare. Tuttavia, questo momento è stato di per sé iconico, consolidando molte persone come accaniti fan della serie.

10. One-Punch Man – Saitama è serio contro Boros

Momenti iconici Storia dell'anime One Punch Man

One-Punch Man è una di quelle serie in cui trascorriamo un'intera stagione anticipando un degno combattimento che coinvolge il protagonista, Saitama. E il grande brutto della prima stagione non ha deluso, regalandoci la migliore azione della serie. Sebbene Saitama inizi il combattimento con un atteggiamento disinvolto, assistiamo a un momento epico in cui dice a Boros che sta per mettersi al lavoro. Da lì, l'uomo calvo col mantello scatena alcuni degli attacchi più potenti della serie, annientando completamente Boros. Naturalmente, la fine del combattimento rivela che Saitama si stava ancora trattenendo, con grande sgomento dei fan, ma questo momento è diventato un momento iconico nell'anime.

RILIEVO: I 15 personaggi anime più potenti e forti di tutti i tempi

9. Demon Slayer – La morte di Kyojuro Rengoku

Momenti iconici della storia dell'anime di Demon Slayer

L'arco narrativo del Mugen Train sembra ancora che i creatori dello show abbiano fatto di tutto per rovinare la giornata di tutti. Sebbene molti fan siano ancora sconvolti dalla morte di Flame Hashira, questo momento rimane uno dei più belli nella storia degli anime. Quando incontra il demone di grado 3 Akaza, Rengoku lo affronta. Grazie alla sua determinazione, Rengoku riuscì ad eguagliare il compiaciuto demone, gettando Akaza nel panico. Rengoku combatté epicamente, resistendo al demone fino all'alba, nonostante le sue ferite mortali. Akaza, chiaramente spaventato dalla forza di Rengoku, gli strappò le braccia per scappare. Poco dopo, ci viene regalata una bellissima e straziante inquadratura di Rengoku che saluta Tanjiro, Inoskue e Zenitsu prima di morire, con un sorriso sul volto. In effetti, tutti erano in lacrime per questa scena.

8. Death Note – Light Yagami uccide Shoko Maki

Momenti iconici nella storia dell'anime di Death Note

Uno dei momenti più inquietanti nella storia degli anime, quando Light scopre il vero nome della fidanzata di Raye Penber, è davvero surreale. Usando il falso nome Shoko Maki, la fidanzata di Raye ed ex agente dell'FBI, tenta di proteggersi finché non riesce a raggiungere L. Tuttavia, Light ha un altro piano in mente e usa la sua personalità carismatica per cercare di fargli rivelare la sua vera identità. Dopo averla convinta che fa parte della Task Force di L, rivela con riluttanza il suo vero nome, Naomi Misora. Light non esita a scriverlo nel suo Death Note e ad indicare che la causa della sua morte è stata il suicidio. Poi, mentre si allontana per porre fine alla sua vita, Light rivela di essere Kira con un sorriso trionfante. Questo momento è facilmente radicato nel cervello di molti fan degli anime.

7. Naruto Shippuden – Morte di Jiraiya Gallant

Momenti iconici della storia dell'anime di Naruto Shippuden

Non c'è dubbio che questo vecchio pervertito sia riuscito a conquistare il cuore di molti spettatori. Ecco perché è diventato uno dei personaggi preferiti dai fan. Tuttavia, l’episodio 133 di Naruto Shippuden ha portato con sé una delle morti più strazianti della serie. Mentre combatte contro il leader dell'Organizzazione Alba, Pain, viene gravemente ferito quando Nagato usa le Sei Vie del Dolore per tagliare il braccio di Jiraiya. Poi viene brutalmente ucciso quando Pain gli schiaccia la gola e alla fine lo impala. Sebbene la sua morte sia straziante, ne sentiamo davvero il peso solo quando vediamo Naruto seduto tutto solo sull'altalena con un gelato e nessuno con cui condividerlo. Tuttavia, il dolore di tutti è leggermente alleviato dal fatto che la morte di Jiraiya non è stata vana, poiché è stato in grado di inviare informazioni su Pain a Konoha.

6. Cowboy Bebop – Il botto di Spike

Momenti iconici nella storia dell'anime Cowboy Bebop

Chi non ama questo iconico anime? Non sono molte le serie che hanno raggiunto la popolarità di Cowboy Bebop nella comunità degli anime. Quindi è logico che un momento della serie finisca così in cima alla lista. Dopo lo scontro finale di Spike contro Vicious, i fan finalmente riescono a intravedere l'oscuro passato del cacciatore di taglie. Guardando con un occhio la sua vita nel presente, con l'altro si svelano i misteri che tutti eravamo curiosi di conoscere. In uno scatto iconico, vediamo Spike scendere le scale verso un gruppo di persone in lontananza. Alza il dito e ci fa un “bang!” prima di crollare a terra, soccombendo alle ferite riportate.

RILIEVO: 21 migliori personaggi anime con i capelli rossi

5. Attacco a Titano – Discorso di Erwin Smith

Momenti iconici della storia dell'anime Attack on Titan

Inutile dire che Erwin Smith è stato di gran lunga il miglior leader del Survey Corps che abbiamo mai visto (e non ne abbiamo visti molti). E sebbene Attack on Titan abbia molti momenti iconici, nessuno è paragonabile al discorso di Erwin quando gli scout affrontano il Titano Bestia nella stagione 3. La fine del suo discorso, “I miei soldati spingono avanti! I miei soldati gridano! I miei soldati RAAAAAGE!” è diventata una delle linee più iconiche nella storia degli anime. Per rendere la scena ancora più folle, Erwin viene afferrato da un titano ribelle, che fa vacillare i suoi soldati. Ma nonostante il suo braccio sia stato strappato dal corpo, vuole che le sue truppe continuino ad avanzare. Se hai bisogno di motivazione, ascolta il discorso di Erwin per motivarti, perché è davvero fonte di ispirazione.

4. Tokyo Ghoul – I capelli di Kaneki Ken diventano bianchi

Momenti iconici nella storia dell'anime di Tokyo Ghoul

Sebbene sia ancora criminale quanto sia stata incasinata la serie nelle stagioni successive, pochi possono sostenere che la prima stagione sia stata l'apice dell'anime. Dopo essere stato catturato, tenuto in ostaggio e ripetutamente torturato da Jason, Kaneki iniziò ad avere visioni di Rize. Poi lo convince a lasciarsi andare e a permetterle di prendere il controllo, dando vita a uno dei momenti più iconici della storia. Con i capelli schiariti, Kaneki fugge dai suoi legami e attacca Jason senza mezzi termini, mentre inizia a suonare la canzone dei titoli di coda. In una sequenza che ha fatto urlare i fan davanti ai loro schermi, il demone con un occhio solo domina il combattimento e alla fine sconfigge Jason. Questa scena si è senza dubbio guadagnata un posto nella top 5 dei momenti anime più iconici di tutti i tempi.

CORRELATO: Un fan crea il proprio videogioco Attack On Titan Fantasy

3. HunterxHunter – Gon Freeccs a piena potenza

Momenti iconici nella storia degli anime HunterxHunter

Siamo onesti: l'arco narrativo della Formica Chimera è uno dei più inquietanti e brutali di tutti gli anime. Pertanto, durante tutta la sua durata sono apparsi alcuni momenti scioccanti. Ma nessuna è paragonabile alla reazione di Gon dopo che Neferpitou rivelò il corpo senza vita di Kite, che lei stava burattinando per divertimento. Poiché Kite era l'unico legame di Gon con suo padre, questa rivelazione mandò in agitazione il ragazzo solitamente ottimista e lo spinse a sbloccare la sua forma adulta. Quindi, in un impeto di rabbia, schiacciò completamente Neferpitou nel modo più brutale possibile, senza preoccuparsi che non si sarebbe ripreso dopo aver attinto a tale potere. L'animazione in questa sequenza è stata fantastica, il peso della situazione ti ha colpito con tutta la sua forza.

2. My Hero Academia – L'ultima resistenza di All Might

Momenti iconici della storia dell'anime di My Hero Academia

Sebbene la serie abbia molti momenti iconici, ce n'è uno che rimarrà per sempre impresso nelle menti dei fan degli anime di tutto il mondo. Questo è l'ultimo combattimento di All Might contro All for One, che vediamo nella stagione 3. Grazie all'ultima scintilla di One for All, All Might è riuscito a sconfiggere il principale antagonista della serie. Tuttavia, ciò avviene a costo di rivelare a tutti la sua vera forma rimpicciolita. In un momento epico senza precedenti, All Might alza la mano un'ultima volta, anche se i cittadini vedono che aspetto ha realmente. Anche se sotto shock, tutti tifano per lui, dimostrando che lo accettano indipendentemente dal suo aspetto. All Might quindi punta verso la telecamera e annuncia silenziosamente a Midoriya che sta ufficialmente passando il testimone. Questo momento, che passa facilmente in secondo piano, è allo stesso tempo straziante e stimolante.

1. Attacco a Titano – Reiner rivela di essere il Titano corazzato

Momenti iconici della storia dell'anime Attack on Titan

Sebbene L'Attacco dei Giganti abbia occupato solo due posti in questa lista (e, siamo onesti, potrebbe avere una propria lista di momenti iconici), la rivelazione di Reiner e Bertolt rimane iconica. A differenza di molti altri momenti in questo elenco, ciò che rende questa rivelazione così epica è il fatto che avviene in background. A quel punto, molti fan si chiedevano chi fossero i colossali Titani corazzati. Di ritorno da una missione, Hange se ne va, esaltando, come al solito, le virtù dei Titani. Reiner si avvicina a Eren e gli rivela casualmente la loro vera identità, sotto lo sguardo inorridito di Bertolt, che coglie tutti di sorpresa. Naturalmente, Eren pensa che stiano scherzando finché Reiner non si trasforma sul muro in un momento che ha scioccato il pubblico e tutti sullo schermo. Non c'era una sola persona che non avesse dovuto riavvolgere la scena per assicurarsi di aver sentito bene, era così casuale. Tuttavia, Ishiyama dimostra ancora una volta il suo genio quando si tratta di narrazione.

CORRELATO: I migliori personaggi anime biondi: i capelli sono importanti?

Quali sono i tuoi momenti preferiti e più memorabili dell'anime?