L’importanza di pianificare un processo di progettazione UX flessibile

What is UX Design and How Can it Help a Business Like Yours?

Credito: da SmallBizTrends

Dicono che non pianificare significa pianificare un fallimento. Tutti i processi UX di successo volti a produrre esperienze utente positive richiedono un'attenta pianificazione. Altrimenti, una pianificazione inadeguata comprometterà l’implementazione e il prodotto atteso.

Lo sviluppo di un semplice piano di progettazione dell'esperienza utente definisce la qualità di un prodotto perché ha un effetto determinante. Senza un processo di progettazione dell'esperienza utente ben pianificato, si rischia di perdere tempo a prendere aria durante questa fase critica del progetto. In effetti, la mancanza di un piano ti rende un mero idealista e non un progettista UX.

Sebbene questo processo sia vitale, non esiste un modo assoluto per formulare un processo di pianificazione flessibile. Il motivo è che dipendere dallo stesso metodo per applicazioni o siti Web diversi può influire negativamente sull'esperienza dell'utente o far arrabbiare i project manager.

Il nostro articolo getta ulteriore luce su questo argomento. Continua a leggere per scoprire come prepararti al meglio per il tuo prossimo progetto UX.

Comprendere il processo di progettazione UX

Iniziamo la nostra discussione esaminando il processo di progettazione UX. Ecco i componenti principali di un processo di progettazione UX.

Prima la ricerca sull'UX

Il processo di pianificazione dà priorità alla ricerca UX per capire cosa desiderano e di cosa hanno bisogno gli utenti. Come il sito Eleken, tutti i designer intelligenti e incentrati sull'utente iniziano da qui prima di progettare o prototipare qualsiasi cosa. Cercano di capire cosa vogliono fare gli utenti reali e perché lo fanno, conciliando le loro esigenze con gli obiettivi e le esigenze dell'azienda.

Questo approccio aiuta i team di progettazione a creare soluzioni pertinenti, non solo high-tech, che soddisfino i clienti. Di seguito sono riportati alcuni dei vantaggi derivanti dall’iniziare questo fronte di apprendimento:

  • Fornisce dati preziosi per creare strategie di progettazione di successo;
  • Costituisce una solida base per prendere decisioni informate basate su fatti concreti e non su pregiudizi, teorie o ipotesi;
  • Comprendi appieno le esigenze e i requisiti degli utenti perché qualcuno ha trascorso del tempo con loro per capirli;
  • I team di progettazione possono rilevare potenziali problemi e risolverli prima che si verifichino;
  • Espone opportunità di progettazione;
  • La ricerca UX ti aiuta a creare risorse preziose e funzionali che soddisfano le aspettative degli utenti.

Inizia a progettare

Il design segue la ricerca UX perché sei armato di informazioni e fatti rilevanti. Questo passaggio include lo sviluppo di flussi utente che aprono la strada alla creazione di wireframe, prototipazione e progettazione visiva. Questa fase affronta il come, il quando e il dove dell'esperienza dei tuoi utenti. Questo passaggio ti consente di interagire con gli utenti e applicare la tua empatia e il tuo genio creativo per risolvere potenziali problemi che potrebbero sorgere durante il processo.

Credito: da Studyworkgrow

Utilizza test iterativi per convalidare i tuoi progetti

Il tuo processo richiede una ricerca sui test degli utenti per convalidare le scelte dell'interfaccia utente e i flussi utente. Sebbene il test rappresenti la terza fase del processo di progettazione, l'utilizzo di un processo più iterativo è vantaggioso. Il motivo è che lo sviluppo del prodotto implica processi complessi con più passaggi. È quindi necessario validare tutte queste fasi per adeguare i prodotti alle aspettative degli utenti.

Questa natura interconnessa richiede di passare da un passaggio all'altro secondo necessità, finché non si è sicuri che tutto sia pronto per l'esecuzione. Tuttavia, non seguire rigorosamente l'ordine iniziale di questi passaggi, poiché i test di progettazione di successo non sono lineari e consentono una maggiore flessibilità che consente a diversi gruppi di condurre più passaggi contemporaneamente.

Trasforma i tuoi progetti in prodotti funzionali

Infine, il tuo processo trasforma la progettazione in prodotti funzionanti: l'implementazione. Alla fine, puoi vedere tutti i tuoi sforzi premiati sotto forma di un prodotto che soddisfa le esigenze del cliente. Andiamo avanti e vediamo come un processo di progettazione flessibile avvantaggia il processo di esperienza dell'utente.

Vantaggi della pianificazione di un processo di progettazione UX

Finora hai capito cosa comporta un processo di progettazione UX. Di seguito sono riportati i vantaggi derivanti dall'applicazione di un processo di progettazione UX flessibile alle tue risorse digitali.

Stabilisce aspettative chiare

Pianificare il processo di progettazione ti consente di imparare la lezione più importante: le aspettative dei tuoi utenti target. Inoltre, la condivisione del processo di progettazione con i clienti consente di stabilire risultati finali e scadenze realistiche del progetto. I tuoi clienti sapranno cosa aspettarsi da te e quando. In questo modo elimini errori di comunicazione e conflitti inutili.

Mette i clienti a proprio agio

Alcuni clienti iniziano a lavorare con i team di progettazione senza sapere cosa serve per trasformare le buone idee in ottimi prodotti. Ma con processi di progettazione chiari e concisi, puoi mostrare esattamente dove vanno i loro soldi durante il processo di produzione, mettendoli a loro agio.

Riduce il rischio di fallimento

Progettare un prodotto richiede un'attenta riflessione e un ottimo processo di progettazione ne tiene conto. È possibile creare un prodotto attraente con un'estetica accattivante. Tuttavia, se l’usabilità o la ricerca non lo supportano, aumenta il rischio di fallimento del prodotto. Pianificando il processo in modo da includere gli utenti, i progettisti possono scoprire eventuali problemi di progettazione e prevenirli.

Prodotti migliori attraverso la partecipazione degli utenti

Impegnarsi in un processo di pianificazione completo aiuta inoltre gli utenti a ottenere prodotti migliori. Aiuta a garantire che tutto ciò che entra nel prodotto soddisfi le esigenze del cliente che hai catturato durante il processo di produzione ben pianificato.

I problemi si risolvono più facilmente

Un buon processo di pianificazione consente all'azienda di progettazione di risparmiare tempo e denaro nella risoluzione dei problemi. Il motivo è che è più semplice e meno costoso risolvere un potenziale problema durante il processo di progettazione piuttosto che avviarlo.

La pianificazione produce idee

Una corretta pianificazione del processo di progettazione consente analisi e ricerche complete che mettono in evidenza le opportunità per differenziare i prodotti. Questa differenziazione conferisce ai tuoi prodotti un vantaggio competitivo sul mercato. Garantisce che la qualità del tuo prodotto sia basata su prove raccolte sul campo, non su teorie o opinioni da libri di testo.

I prodotti raggiungono il mercato più velocemente

Una corretta pianificazione del processo di progettazione aiuta inoltre a immettere i prodotti sul mercato più rapidamente. Il motivo è che utilizza i fatti per prendere decisioni ed elimina lunghi processi deliberativi. Puoi coinvolgere gli utenti affinché li aiutino a prendere decisioni informate per portare avanti il ​​progetto nel caso in cui emergano punti di vista contrastanti che minacciano di ritardare la produzione.

La facilità d'uso migliora

Infine, questo processo offre agli utenti uno dei doni più inestimabili che amano di più: la facilità d'uso. Questo elemento diventa uno dei vantaggi competitivi del tuo prodotto perché offre agli utenti un'esperienza migliore e aumenta la loro fedeltà al tuo prodotto.

Conclusione

Pianificare il processo di progettazione UX è essenziale per ottenere i risultati desiderati ed eccellere sul mercato durante il lancio del prodotto. Questo post ha esaminato alcuni dei modi in cui il processo di progettazione può trarre vantaggio da un'attenta pianificazione. Ci auguriamo che tu possa implementare queste idee per potenziare il tuo processo di progettazione e offrire agli utenti un valore aggiunto in termini di tempo, impegno e denaro.